È un libero professionista che gestisce i rapporti con i proprietari e gli ospiti con l’obiettivo mantenere la fidelizzazione e favorire l’ampliamento del portafoglio clienti. Al tempo stesso si occuperà dell’acquisizione di nuove proprietà.
Ti verrà affidato un portafoglio di proprietà attive in gestione sia con la formula del coliving che con la formula della locazione tradizionale.
Gestirai in autonomia il portafoglio ma avrai il supporto del back office per tutta la gestione burocratica.
Questa offerta NON è rivolta a property manager specializzati nella gestione degli affitti brevi (giornalieri).
Alcune info importanti:
1) Costituisce elemento preferenziale un’esperienza pregressa di almeno 2 anni come Property Manager (non nel settore degli affitti brevi) o comunque è richiesta una esperienza pregressa nel settore immobiliare delle locazioni tradizionali.
2) Un ruolo che richiede un mix tra competenze commerciali e tecniche. Nella giornata tipo si troverà a gestire le richieste di intervento come ad esempio otturazioni degli scarichi, verifiche danni negli immobili in fase di riconsegna dopo locazione, coordinare gli artigiani durante l’arredo e i lavori di approntamento all’interno delle nuove strutture, coordinare i tecnici per le attivazioni delle utenze e valutare che artigiano mandare nell’immobile al fine di garantire una piena funzionalità dello stesso.
Allo stesso tempo si occuperà di far visionare le strutture ai futuri ospiti ed effettuare i richiami del nostro database di potenziali nuovi clienti proprietari al fine di offrire loro consulenza e trasformarli in nuovi clienti.
3) Requisito necessario possesso di regolare P.Iva e automunito
4) Compensi: i compensi fissi del professionista per la gestione del pacchetto immobiliare sono composti da una parte fissa di 2000 Euro/mese e una parte variabile con premi legati alle nuove unità inserite nel portafoglio di immobili in gestione. Posizioni con portafogli analoghi nella struttura hanno raggiunto dopo il primo anno una media mensile di fatturato pari a 3500 Euro e entro i successivi 36 mesi una media di 4700 euro/mensili di fatturato.
5) Un partner strategico: i property manager locali costituiscono dei partner chiave per le società del gruppo e sono posizioni che richiedono un forte impegno e motivazione e al tempo stesso permettono di aumentare anno dopo anno i propri fatturati grazie alla crescita delle proprietà gestite.